Le Colline Pontine
Area geografica amata sin dall’antichità, rinomata per il clima e la fertilità delle terre, le Colline Pontine si sviluppano su circa 100 km, da nord a sud, in una linea che corre parallela al Tirreno. Caratterizzate da particolare dolcezza nella parte finale, si affacciano sul mare creando un caratteristico microclima che ne ha consentito un grande sviluppo agricolo e turistico.
In questo ricco territorio si coltiva l’oliva Itrana, nota anche come oliva di Gaeta, Trana, Grossa o Esperia. L’oliva Itrana è rinomata sin dall’antichità, la cita Virgilio nell’Eneide, facendo sbarcare qui i marinai dell’eroe troiano, per raccogliere le olive cadute in mare.
Recentemente si è costituito il Consorzio D.O.P delle Colline Pontine per la salvaguardia e la promozione dell’olio extravergine di oliva Itrana.
Il Territorio circostante
Apprezzata sin dall’antichità, l’area costiera del basso Lazio gode della fortunata combinazione mari e monti, salubre, clima dolce e salubre, vicinanza alle grandi città (Roma e Napoli) e terreni fertili. Qui senatori, imperatori e personalità dell’antica Roma avevano le loro ville ed i loro poderi. Il golfo di Gaeta e Formia, le isole Pontine e l’entroterra hanno sviluppato una forte componente turistica che mantiene intatta la propria attrattività.
Gaeta situata al confine tra i domini papali ed il regno delle Due Sicilie è stata fulcro di innumerevoli attività politiche e militari che tuttora ne caratterizzano il centro storico. Formia, situata al centro del golfo, è legata alla leggenda di Ulisse che qui approdò e si scontrò coi Lestrigoni, giganti cannibali dai quali solo lui e la sua barca sfuggì. Conquistata dai Romani nel V secolo a.c. divenne punto strategico e da qui venne fatta passare la via Appia. Sede di villeggiatura di famiglie patrizie, qui ebbe la sua villa anche Cicerone di cui esiste tuttora ed è visitabile il monumento.
Le cittadine costiere con il loro sviluppo di spiagge, calette e scogliere costituiscono una variegata disponibilità di accessi al mare e sono molto ricettive dal punto di vista turistico.