
Da piccola ero una di quelle bambine che a merenda chiedeva una cosa sola: pane e olio.
A casa mia non ci sono mai state merendine, surgelati o bibite gassate – state tranquilli che questo non ha fatto di me né un’adolescente repressa, né tantomeno una donna noiosa – e dovendo scegliere una tra una macedonia o qualcosa di più sostanzioso – con tutto il rispetto per la frutta, che oggi mangio in quantità industriale, ma che allora non deliziava ancora completamente il mio palato – optavo per pane e olio.